E' difficile e meraviglioso vivere in questa città

mercoledì 10 novembre 2010

La città virtuosa

(Corriere della sera)La città virtuosa: più adozioni che abbandoni per cani e gatti
Per la prima volta a Roma il bilancio in canili e centri per felini ha un saldo positivo: 417 animali hanno trovato casa
Più adozioni che abbandoni. Per la prima volta, il bilancio tra le entrate e le uscite di cani e gatti, nelle quattro strutture del comune di Roma, è in positivo. Infatti se sono 355 gli animali per cui, tra agosto e ottobre, si sono aperte le porte del canile, 417 sono stati gli esemplari, cuccioli e non, che hanno trovato una nuova casa e l’affetto di nuovi padroni.
Un dato confortante, che in parte compensa quello relativo agli abbandoni estivi che ammontano tristemente a quattro animali al giorno.
«Un dato estremamente significato perché segna una storica inversione di tendenza – ha commentato l’assessore comunale all’Ambiente, Fabio De Lillo –. Segno che le iniziative intraprese stanno dando i frutti sperati. E sono anche convinto che la campagna antiabbandono avviata a luglio da Roma Capitale abbia dato un contributo importante».
Increduli e soddisfatti del risultato ottenuto anche i volontari dell’Avcpp (l’Associazione volontari canile di Porta portese), che dal 1997 gestiscono i canili della Muratella, di Vitinia, di ponte Marconi e la valle dei Cuccioli a villa Borghese: «Inizialmente abbiamo pensato ad un fortunato fenomeno passeggero – spiega la presidente Simona Novi – e invece ormai sono tre mesi che si conferma un trend positivo che non ha eguali nella storia del randagismo romano».

Nessun commento:

Posta un commento