Roma di Roma

Roma, le sue strade, la sua gente, il suo cuore


E' difficile e meraviglioso vivere in questa città

giovedì 8 maggio 2014

Un vascello fantasma


Pubblicato da costantino liquori alle 05:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 7 maggio 2014

Le ferite del Tevere 7


Pubblicato da costantino liquori alle 13:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Le ferite del Tevere 6


Pubblicato da costantino liquori alle 07:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Attraversare


Pubblicato da costantino liquori alle 06:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Uscire dal tunnel


Pubblicato da costantino liquori alle 04:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Le ferite del Tevere 5


Pubblicato da costantino liquori alle 04:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Le ferite del Tevere 4


Pubblicato da costantino liquori alle 04:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
di Costantino Liquori

Visualizzazioni totali

La bocca della verità

La bocca della verità

Nerone

Nerone

Lucio Sergio Catilina

Lucio Sergio Catilina

La leggenda della Papessa Giovanna

La leggenda della Papessa Giovanna

Ettore Petrolini

Ettore Petrolini

Anna Magnani

Anna Magnani

Aldo Fabrizi

Aldo Fabrizi

Alberto Sordi

Alberto Sordi

Nino Manfredi

Nino Manfredi

Claudio Villa

Claudio Villa

Gabriella Ferri

Gabriella Ferri



Informazioni personali

La mia foto
costantino liquori
Visualizza il mio profilo completo

Blog di Costantino Liquori

  • casa vacanze
  • Agriturismo "La Fraschetta"
  • Diari delle lentezze
  • Etilico punto it
  • Gli altri siamo noi
  • Going
  • La stanza 17
  • Luoghi geometrici

I miei libri

  • Gli altri siamo noi
  • Caimani
  • Etilico punto it

libri su Roma

  • Roma, città futura
  • I segreti di Roma
  • Roma, architettura
  • Roma, la madre di tutte le definizioni

Siti preferiti

  • Galleria Ginori Conti 8
  • Vieni via con me
  • Emergency
  • Fulvio Pellegrini
  • medioevo.roma
  • architetture contemporanee a roma
  • Arvalia storia-Archivio storico Portuenze
  • Roma segreta
  • Roma sparita
  • Roma sotterranea
  • Il Tevere
  • Le alluvioni storiche del Tevere
  • Museo storico della liberazione-via Tasso
  • San Lorenzo
  • La storia siamo noi-le Fosse ardeatine
  • Centocelle adesso

Archivio blog

  • ▼  2014 (10)
    • ▼  maggio (10)
      • Un vascello fantasma
      • Le ferite del Tevere 7
      • Le ferite del Tevere 6
      • Attraversare
      • Uscire dal tunnel
      • Le ferite del Tevere 5
      • Le ferite del Tevere 4
      • Le ferite del Tevere 3
      • Le ferite del Tevere 2
      • le ferite del Tevere 1
  • ►  2012 (30)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (28)
  • ►  2011 (13)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (44)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (13)

Lella (Testo della canzone)

Te la ricordi Lella quella ricca

La moje de Proietti er cravattaro

Quello che cia' er negozio su ar Tritone

Te la ricordi te l'ho fatta vede

Quattr'anni fa e nun volevi crede

Che 'nsieme a lei ce stavo proprio io

Te la ricordi poi ch'era sparita

E che la gente e che la polizia

S'era creduta ch'era annata via

Co' uno co' più sordi der marito...

E te lo vojo di' che so' stato io

E so' quattr'anni che me tengo 'sto segreto

E Te lo vojo di' ma nun lo fa sape'

Nun lo di' a nessuno tiettelo pe' te

Je piaceva anna' ar mare quann'è inverno

Fa' l'amore cor freddo che faceva

Però le carze nun se le tojeva

A la fiumara 'ndo ce sta er baretto

Tra le reti e le barche abbandonate

Cor cielo griggio a facce su da tetto

Na matina ch'era l'urtimo dell'anno

Me dice co' la faccia indifferente :

Me so stufata nun ne famo gnente

E tireme su la lampo der vestito...

E te lo vojo di' che so' stato io

E so' quattr'anni che me tengo 'sto segreto

E te lo vojo di' ma nun lo fa sape'

Nun lo di' a nessuno tiettelo pe' te

Tu nun ce crederai nun ciò più visto

l'ho presa ar collo e nun me so' fermato

che quann'è annata a tera senza fiato...

Ner cielo da 'no squarcio er sole è uscito

e io la sotterravo co' 'ste mano

attento a nun sporcamme sur vestito.

Me ne so' annato senza guarda' 'ndietro

nun ciò rimorsi e mo' ce torno pure

ma nun ce penso a chi ce sta la' sotto...

io ce ritorno solo a guarda' er mare...

E te lo vojo di' che so' stato io

E so' quattr'anni che me tengo 'sto segreto

E te lo vojo di' ma nun lo fa sape'

Nun lo di' a nessuno tiettelo pe' te?

Campo de Fiori (testo di Antonello Venditti)

Campo De' Fiori

io non corro più

con gli amici di ieri

il tempo ha già sconfitto

le ombre di una età

e gli amori, gli amori

sono propio veri

e nonno ha più paura della libertà...

I tuoi bambini crescono bene

rubano sempre

ma non tradiscono mai

mai ...oh ! mai


Lettori fissi

Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.